La Quaresima, per chi si prepara a celebrare la Pasqua è una grande occasione per la preghiera, la riflessione e la crescita personale e comunitaria.
Per questo in parrocchia vengono proposte varie possibilità di avvicinamento e approfondimento che sono rivolte alle varie età e possibilità di partecipazione.
Tutte le proposte sono iilustrate nel volantino in link.
Per una breve scorsa:
Sabato 8 marzo; 18:00 Celebrazione della vigilia della Quaresima
Domenica 9 marzo: imposizione delle ceneri al termine di ogni celebrazione
Lunedì 10 - venerdì 14 marzo: esercizi spirituali con don Gildo (vedi anche articolo dedicato)
Giovedì alle 7:35: cinque minuti con Gesù, per i ragazzi delle medie e gli adulti che lo desiderano
Venerdì alle 9:00: via Crucis
Venerdì alle 18:15: adorazione della Croce
Venerdì alle 18:45: celebrazione dei Vespri
Domenica 23 marzo alle 16:00 i ragazzi del terzo anno di catechismo (quarta elementare) andranno al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dove potranno godere insieme ai loro genitori, di una visita guidata sul tema della Riconciliazione.
Nella storia del cristianesimo l'arte ha sempre rappresentato un'importante mezzo per la catechesi, sia perché molti non sapevano leggere, ma erano sicuramente in grado di comprendere il significato dell'immagine che rappresenta una Parola della Bibbia, sia per l'impatto emotivo che la bellezza di un'opera può suscitare in chi la guarda, muovendo sentimenti che avvicinano al Signore.
Si terrà domenica 23 marzo l'Incontro diocesano dei ragazzi della Cresima 2025, invitati dall'Arcivescovo Mario Delpini allo Stadio Meazza di Milano, con i loro genitori, padrini e madrine, catechiste e catechisti, educatori e responsabili, per vivere insieme una grande "festa dello Spirito", trasformando San Siro in un "arcobaleno" di colori che richiameranno i frutti dello Spirito che i ragazzi sono chiamati a incarnare nella loro vita.
Nel link l'ingrandimento dell'invito con le indicazioni per la partecipazione
Tra le molteplici e multiformi belle iniziative della nostra parrocchia, per il prossimo 23 marzo 2025 è previsto un concerto di musica classica.
Alle ore 16:30
verranno eseguito musiche di Schumann, Rossini, Donizzetti, Borodin, Tosti, Saint-Saëns, Offenbach
L'nsamble che ci allieterà è composto da
Katia Tikhonova (soprano, pianoforte)
Yelisaveta Yeghorova (mezzosoprano)
Lorenzo Pusterla (pianoforte)
Si cercano animatori per l'oratorio estivo di quest'estate!
Sono invitati tutti i ragazzi e le ragazze dalla terza media in su che abbiano voglia di partecipare.
Il primo incontro di formazione per conoscersi e per rispondere a eventuali dubbi o domande si terrà sabato 22 marzo dalle 17 alle 19. Chiunque fosse intenzionato a partecipare venga all'incontro.
Per informazioni contattare la segreteria: 3514837457
Martedì 25 marzo 2025, alle 20:45 ci ritroveremo alla parrocchia Santa Maria Nascente a QT8.
Da qui parirà la Via Crucis cittadina che sarà guidata dal nostro arcivescovo monsignor Mario Delpini.
Si procederà insieme verso la Montagnetta al Parco Monte Stella.
E' una bella occasione per incontrare altre comunità della nostra popolosa città e pregare insieme secondo l'intento: "La sua croce è la nostra speranza"
Cari parrocchiani,
in questa Quaresima, desideriamo guardare al Laos, un paese lontano del sud-est asiatico.
Qui, la Caritas locale sta raccogliendo fondi per acquistare e installare tre depuratori per rendere potabile l' acqua in tre villaggi dove vivono 2600 persone.
"Goccia dopo goccia, una comunità cresce" è il nome del progetto che Caritas ambrosiana porta alla nostra attenzione e che abbiamo deciso di sostenere, perché l' acqua è vita.
Sabato 15 e Domenica 16 marzo,la raccolta fondi organizzata con l' aiuto dei bambini e dei ragazzi di S.Elena, ha fruttato 2445 € che saranno inviati alla Caritas diocesana per il progetto dei pozzi. Tutti sono stati felici di ricevere la goccia d'acqua preparata nei gruppi di catechiesmo.
In fondo alla chiesa sono disponibili delle buste e una cassetta dedicata per chi volesse aggiungere lì suo contributo.
Nel link trovate il volantino con la spiegazione più dettagliata del progetto e le altre possibili modalità di dono. In alcuni casi è possibile ottenere una detrazione fiscale per l'importo donato.
Per conoscere tutti i progetti della Caritas Diocesana potete guardare questo link
Grazie per l' aiuto che potrete dare.
Caritas S.Elena
L'itnerario domenicale dettato dalla liturgia ambrosiana orienterà il cammino dell'animazione in tempo di Quaresima nell'Oratorio
Nell'immagine della Croce tutto cambia, tutto ricomincia.
Ogni domenica consegneremo ai ragazzi un verbo che aiuterà a comprendere il Vangelo della domenica.
Al link la locandina preparata dalla diocesi per tutti i ragazzi in Quaresina, con le spiegazioni per la preghiera.
Aperta anche la porta del Ri-cordare
Seconda settimana di Quaresima: Ri-cordare
E’ nel dare che noi riceviamo
(S.Francesco)
Il Centro d'ascolto della Parrocchia nel mese di marzo organizza una raccolta di prodotti alimentari destinati soprattutto alle persone senza fissa dimora che si rivolgono al nostro Centro.
1 e 2 marzo
29 e 30 marzo
Durante le Messe sarà messo a disposizione un cesto per la raccolta
Servono i seguenti prodotti: tonno in scatola; formaggini in scatola; carne in scatola; crackers; biscotti; latte a lunga conservazione (un quarto o mezzo litro).
Bisogna considerare che i destinatari non hanno la possibilità né di cuocere, né di conservare gli alimenti in modo appropriato
Ancora in questi mesi tra inverno e primavera proponiamo la colazione in oratorio.
Ci si incontra la domenica, nelle date indicate (16/2, 2/3, 16/3 e 30/3) dalle 9:00 alle 11:00 al Barrello.
Tra tutti gli eventi del Giubileo dedichiamo alcuni momenti speciali alla nostra comunità parrocchiale.
Il primo sarà
Sabato 29 marzo mattina pellegrinaggio parrocchiale alla chiesa giubilare santa Maria dei miracoli in san Celso.
Chi desidera partecipare può lasciare il suo nominativo e la sua intenzione sul dove trovarsi passando in segreteria parrocchiale o telefonando
Per chi desidera fare la strada insieme ci si ritroverà sul sagrato della Parrocchia alle 9:00
Altrimenti si può raggiungere drettamente la chiesa in corso Italia 37 alle ore 10:00
Lì si svolgerà una celebrazione giubilare.
Può essere una buona occasione per celebrare il Giubileo con le persone della comunità alla quale apparteniamo, anche senza arrivare fino alla città di Roma.
Ciao a tutti!
Finalmente parte ufficialmente il gruppo sbandieratori e tamburi di S.Elena!
Si tratta di un corso gratuito per tutti coloro che avessero voglia di imparare queste due fantastiche arti di strada.
Ovviamente si organizzeranno spettacoli mozzafiato!
Trovate tutte le informazioni importanti nel volantino. A presto!
Buongiorno a tutti!
È con grande piacere che vi comunichiamo che anche quest'anno avrà luogo la 24h di lavori.
I ragazzi e i volontari lavoreranno giorno e notte per raccogliere fondi e aiutare l'oratorio.
Potete aiutarci tutti, sia come volontari, anche solo per qualche ora, sia fornendoci la possibilità di effettuare piccoli sgomberi o traslochi in giornata. Per qualunque altra informazione, non esitate a contattare Daniele, o la segreteria negli orari di disponibilità (i numeri sono sul volantino in link, insieme a tutte le altre indicazioni utili).
Come da volantino sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026 al nostro asilo Proverbio.
Famiglie interessate chiamate uno dei numeri in locandina!
Il 24 maggio alle 15:00 presso il museo diocesano Carlo Maria Martini nel chiostro di sant'Eustorgio sarà possibile partecipare alla visita guidata che ci porterà davanti alla «Deposizione di Cristo dalla Croce»di Tintoretto (nell'immagine un particolare).
Il biglietto d'ingresso è di 7 € (salvo riduzioni per minori di 15 anni e altre agevolazioni) più il costo della guida (100 € ogni 25 persone quindi 4 € a testa).
Comunicheremo più avanti l'orario nel quale ci troveremo in parrocchia o deirettamente al Museo
Il trasferimento sarà fatto con i mezzi pubblici - bus 49 e metro M4.
Nel link l'articolo che appare nel sito della nostra diocesi
Per raggiungere il museo utilizziamo i mezzi pubblici.
Vi comunichiamo una bella iniziativa del nostro asilo Immmacolata Mariuccia Proverbio.
Invece della classica giornata aperta nella quale è possibile vedere la scuola in un momento dedicato, i genitori sono invitati (richiedendo un appuntamento) a venire a guardare la scuola nelle sue attività normali, con gli spazi occupati dai bimbi e ad incontrare il personale che opera.
Un 'occasione preziosa per chi ha intenzione di scegliere questo percorso educativo per i propri bambini.
Nel link il volantino di invito preparato dalla scuola con tutti i riferimenti.
Come certamente sapete il 24 dicembre 2024 papa Francesco aprirà la Porta Santa dando inizio ad uno speciale anno di Grazie: l'anno del Giubileo.
Il pensiero che guida questo percorso è "Pellegrini di speranza".
In questo primo messaggio sul Giubileo vogliamo offrirvi la preghiera scritta per esso da papa Francesco e il calendario con molti degli eventi che ci saranno, alcuni dei quali, ben evidenziati, ci coinvolgeranno di più richiedendo la nostra partecipazione in modo particolare.
Ecco la Preghiera del Pellegrino
e il Calendario nel link
Padre che sei nei cieli,
la fede che ci hai donato nel
tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello,
e la fiamma di carità
effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo,
ridestino in noi, la beata speranza
per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi
in coltivatori operosi dei semi evangelici
che lievitino l’umanità e il cosmo,
nell’attesa fiduciosa
dei cieli nuovi e della terra nuova,
quando vinte le potenze del Male,
si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo
ravvivi in noi Pellegrini di Speranza,
l’anelito verso i beni celesti
e riversi sul mondo intero
la gioia e la pace
del nostro Redentore.
A te Dio benedetto in eterno
sia lode e gloria nei secoli.
Amen
In mezzo a tutti gli eventi del Giubileo dedichiamo un altro momento speciale alla nostra comunità parrocchiale.
Dall'8 al 10 novembre 2025 ci sarà il pellegrinaggio della nostra Parrocchia a Roma.
Anche se sembra una data lontanissima a causa della enorme affluenza di pellegrini, sarà necessario dare la propria adesione con un certo anticipo.
Nel volantino allegato si possono trovare tutte le indicazioni necessarie
La chiesa di Sant'Elena è grande, è frequentata da molte persone, è un luogo di adorazione e preghiera, ed è bello che sia sempre decorosa e pulita.
Don Gianluca fa appello alla generosità di chi voglia tra i parrocchiani aiutare a mantenere questo ambiente come è opportuno che sia. Per questo si cercano volontari dotati di buona lena che il giovedì alle 16:00 diano una mano per la pulizia della chiesa.
Se si trovassero un po' di persone si potrebbero organizzare dei turni, in modo che il peso di questa incombenza risulti alla fine condiviso e dunque piuttosto leggero.
Non siamo pigri! E' un servizio semplice e utilissimo, e se si è una squadra può essere anche una bella occasione di incontro
Pensato per chi dopo essersi riavvicinato alla comunità prima del matrimonio, vorrebbe approfondire ancora, ma non sa a chi rivolgersi.
Pensato per chi vuole basare e costruire il matrimonio in una relazione veramente cristiana.
Pensato per chi è convinto che la vita familiare vada oltre il solito trantran, ma aspiri a qualcosa di più profondo e intenso.
Per tutti questi sposi proponiamo un percorso con cadenza mensile, nel quale sarà possibile incontrarsi, confrontarsi e condividere, insieme e supportati da figure che accompagnano, sui diversi temi che riguardano la vita della coppia e della famiglia.
Per informazioni più dettagliate aprite il volantino in link.